- visione
- vi·sió·nes.f.1. AD il vedere e il suo risultato: visione da lontano, da vicino, dare, prendere in visioneSinonimi: esame.2. TS fisiol. processo percettivo tramite il quale si ha la conoscenza del mondo esterno attraverso stimoli luminosi elaborati dall'apparato ottico: l'occhio è l'organo della visione, visione diretta, indiretta, chiara, indistintaSinonimi: vista.3. AD concetto, idea, modo di considerare qcs.: avere una visione imparziale, errata della realtà, visione d'insieme, farsi una chiara visione del problema, ha una visione tutta sua della vitaSinonimi: 1avviso, concezione, immagine, interpretazione, opinione, 2parere, 1prospettiva, punto di vista, quadro.4. AD scena, spettacolo che colpisce particolarmente: una visione dolcissima, commovente, entusiasmante, terribile, raccapriccianteSinonimi: scenario, vista.5. TS cinem. proiezione di una pellicola cinematografica al grande pubblico o a un ristretto numero di persone: visione pubblica, privata, la visione del film è stata rimandata ad altra data6. TS relig. la percezione visiva di realtà soprannaturali: visione mistica | l'oggetto e la rivelazione stessi di tale visione: visione di Maometto, della Madonna, dei santi | l'apparizione di persona, immagine o realtà appartenenti al mondo divino: visione della Madonna | nella mitologia cristiana e musulmana, stadio estremo della contemplazione in cui il praticante ha una visione mentale dell'essenza stessa di Dio7. TS lett. nel Medioevo, opera letteraria che descrive l'aldilà o apparizioni miracolose: la visione dantesca, il genere della visione nella poesia del Barocco | genere letterario di ispirazione biblica con descrizioni dell'oltretomba8. AD estens., percezione visiva di immagini, eventi e sim. non reali: avere una visione, visione profetica, le visioni degli sciamani9. AD estens., sogno, fantasia, allucinazione | anche iron., idea senza fondamento: avere delle visioni, visione notturna | non dire sciocchezze, sono solo visioni! | pensiero, idea, progetto: sarebbe magnifico, peccato che sia solo una visioneSinonimi: allucinazione, fantasia.\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. visiōne(m), v. anche vedere, cfr. sup. lat. visum.POLIREMATICHE:visione artificiale: loc.s.f. TS inform.visione beatifica: loc.s.f. TS relig.visione contemporanea: loc.s.f. TS cinem.visione stereoscopica: loc.s.f. TS neurol.
Dizionario Italiano.